
Poi faccio un post riepilogativo decente sul 2016, ora sono al cellulare.
OK GENTE USCITE FUORI I PROPOSITI
Riguardo a questa domanda posso darti una mano: adesso come adesso io compongo musica con il programma Musescore 2 ovvero un programma gratuito di notazione musicale che permette di creare i tuoi spartiti, inoltre egli è in grado di riprodurre quello che tu hai inserito nello spartito. Se è perfetto per creare spartiti musicali, possiede alcuni difetti: la qualità audio non è ai livelli di programmi professionali come FL Studio o Logic Pro sebbene sia elevata per un programma gratuito, non è in grado di riprodurre adeguatamente alcune indicazioni musicali e infine è estremamente limitato per quanto riguarda la musica elettronica (ma dopotutto il programma è stato progettato solo per creare spartiti musicali). Per cominciare mi pare una buona scelta a patto di avere alcune nozioni di teoria musicale.lorenzooone ha scritto: Capire come comporre musica al PC? Non sono proprio bravo a fare la musica in mio.
SuperPunkMario ha scritto:I miei propositi per il nuovo anno sono veramente semplici: Migliorare le mie abilità da videomaker, partecipare al nazionale di smash (Icarus), diventare più forte su smash, far conoscere ancora di più il Mario's Castle e renderlo un punto di riferimento per quanto riguarda la serie di Super Mario e ovviamente organizzare tornei sempre più belli e importanti per Smash Piemonte.
In poche parole: spero di fare meno schifo.
Mi sono espresso male io.-Orange ha scritto:Riguardo a questa domanda posso darti una mano: adesso come adesso io compongo musica con il programma Musescore 2 ovvero un programma gratuito di notazione musicale che permette di creare i tuoi spartiti, inoltre egli è in grado di riprodurre quello che tu hai inserito nello spartito. Se è perfetto per creare spartiti musicali, possiede alcuni difetti: la qualità audio non è ai livelli di programmi professionali come FL Studio o Logic Pro sebbene sia elevata per un programma gratuito, non è in grado di riprodurre adeguatamente alcune indicazioni musicali e infine è estremamente limitato per quanto riguarda la musica elettronica (ma dopotutto il programma è stato progettato solo per creare spartiti musicali). Per cominciare mi pare una buona scelta a patto di avere alcune nozioni di teoria musicale.lorenzooone ha scritto: Capire come comporre musica al PC? Non sono proprio bravo a fare la musica in mio.
Per quanto riguarda i programmi professionali che ho evidenziato in grassetto, vorrei trovare un lavoro per potermi permettere programmi musicali di quel genere (ce ne sono anche altri ma mi devo informare adeguatamente) e chi lo sa, magari acquistare qualche nuovo strumento.