
Eurogamer ha pubblicato un articolo in cui diverse fonti confermano la natura di NX. Si tratterebbe di una console portatile ibrida dotata di controller rimovibili: essenzialmente, un nucleo contenente un display e due controller alle estremità che si possono staccare e riattaccare. Il nucleo può essere collegato alla TV tramite un'unità di base che ne trasferisce il segnale.
Sembra che l'architettura della console sia basata su un processore NVidia Tegra, a differenza delle speculazioni che davano AMD per favorita. La scelta del processore avrà un grande impatto sulla console: il chip Tegra, infatti, punta in modo particolare sull'equilibrio tra performance ed efficienza, garantendo un consumo minore di energia e un maggior supporto a librerie OpenGL. L'utilizzo di un'architettura nuova, come affermano le voci di corridoio, comporterebbe tuttavia l'assenza di retrocompatilibità.
Secondo le fonti NX non si baserà su Android, ma su un nuovo sistema operativo sviluppato da Nintendo. La console, inoltre, userebbe cartucce al posto di dischi - si parla di supporti a 32 GB.
Infine sembra che Nintendo abbia intenzione di annunciare NX a settembre; dopo la confusione con cui il Wii U è stato pubblicizzato, l'intenzione sarà quella di trasmettere un messaggio semplice e diretto: la possibilità di giocare sul momento/ovunque ti trovi.
Riassumendo:
- NX console portatile ibrida, con controller rimovibili
- architettura basata su processore NVidia Tegra
- niente retrocompatibilità
- niente Android; nuovo sistema operativo di Nintendo
- marketing più semplice e diretto, enfasi sulla portabilità della console
Fonte:
http://www.eurogamer.net/articles/2016- ... ontrollers
http://www.eurogamer.net/articles/digit ... idia-tegra