
Ecco i personaggi in gara dell'undicesimo gruppo:
- Richter: il protagonista di Castlevania: Rondo of Blood non poteva che essere un Echo Fighter del suo antenato Simon Belmont. Gli attacchi speciali sono presi da alcune delle armi secondarie utilizzabili nella sua serie di origine, anche se con alcune differenze (per esempio la fiamma generata dalla sua fiaschetta di acqua santa è di colore blu, e grazie alla sua frusta i suoi attacchi Smash hanno una portata superiore al costo di un tempo di esecuzione più lungo). Sapevate che la frase pronunciata nel suo trailer di comparsa è un omaggio al prologo di Castlevania: Symphony of the Night?
- Rosalinda e Sfavillotto: Rosalinda scende in campo ancora con il suo esercito di Sfavillotti, noti ai giocatori per essere il suo scudo di carne e impedire così KO importanti. Tra i cambiamenti che sono stati applicati nel passaggio da Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U a Super Smash Bros. Ultimate è che in caso Rosalinda subisca dei danni, il giocatore perde il controllo anche dello Sfavillotto. Anche il Jab è stato riveduto in modo da impedire a quest'ultimo di procedere in avanti, riducendo le abilità di spacing.
- Samus: Samus è una dei veterani della serie di Smash che più veterani non si può, e torna con il suo vastissimo arsenale di proiettili. È l'unica fra i personaggi del primissimo Super Smash Bros. ad aver ricevuto un Echo Fighter, mentre condivide con Pit il fatto di avere un "clone" basato sulla loro versione oscura. Non si è mai piazzata nella parte alta delle tier list, riuscirà a sfondare su Ultimate?
- Little Mac: Su Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U, Little Mac è uno di quei personaggi divertenti da giocare, ma che in pochi giocherebbero a causa di alcuni limiti al suo stile di gioco. Su Ultimate il pugile più iconico di Nintendo sembra aver ricevuto dei miglioramenti importanti: il B-laterale non blocca più i movimenti del giocatore, e la sua agilità in aria è stata resa più simile a quella che ha a terra.
- R.O.B.: È un lottatore molto completo e versatile grazie ai suoi attacchi speciali e aerei. Ricostruendo la storia dell'Emissario del Subspazio di Super Smash Bros. Brawl, R.O.B. è l'ultimo "essere" della sua specie. In realtà si tratta di un accessorio per NES sviluppato da Nintendo nel tentativo di superare la crisi videoludica americana del 1983. Sapevate che R.O.B. è uno dei quattro personaggi ad avere uno Smash Finale differente per ogni capitolo della serie assieme a Pit, Samus Tuta Zero e King Dedede? E tutti e quattro sono apparsi per la prima volta in Super Smash Bros. Brawl!
Buon voto!
[polldaddy]10171526[/polldaddy]