
Ultimo gruppo della fase 2. Al termine di questa votazione sapremo tutti i personaggi che si sfideranno nella finalissima, probabilmente il sondaggio che sarà il più difficile per buona parte di noi.
- Link cartone: Link cartone riesce a dominare nel suo gruppo contro Peach, King K. Rool e Ken. Nella serie di Smash ha fatto il suo debutto in Brawl come sostituto di Link bambino, mentre nella serie di Zelda ha fatto il suo debutto in Wind Waker per GameCube. Se siete incuriositi dalla timeline della serie, è il gioco che si svolge dopo che Link adulto riesce a sconfiggere Ganon in Ocarina of Time. Inizialmente in molti erano scettici su uno Zelda con la grafica a cartone animato, ma come si son ricreduti tutti quanti! Dall'esplorazione delle isole ai dungeon memorabili, il tutto condito con fantastici personaggi, (prima tra tutti la nonna, talmente perfetta da non aver bisogno neanche di un nome) è stato acclamato e ben ricordato come ogni buon Zelda che si rispetti. Ne è anche stato fatto un remake HD su Wii U, il quale ha aggiustato diversi difetti come il viaggio in mare reso molto meno tedioso.
- Ness: Ness riesce a trionfare in un gruppo piuttosto equilibrato contro Fox, Shulk, Trainer di Wii Fit e Chrom. Come già sapete, fa parte dei dodici combattenti presenti sin dal primo Super Smash Bros. per Nintendo 64, ma sapevate che in Melee rischiava di essere tagliato in favore di Lucas? Questo cambiamento non è stato più fatto perché MOTHER 3 era molto indietro con lo sviluppo e non è riuscito ad arrivare negli scaffali giapponesi fino al 2006. Il gioco da cui proviene, EarthBound, è uno dei GDR più strani e particolari che potreste mai trovare. Non riuscirei a spiegarvi in poche parole il motivo, posso solo consigliarvi di provare a giocarci. Molte delle mosse di Ness sono "prese in prestito" dai suoi compagni di viaggio Poo e Paula. I due ragazzini adesso lo aiutano quando lancia PsicoMeteore, il suo Smash Finale!
- Snake: Snake supera con un bel distacco Donkey Kong, Link bambino, Meta Knight e Pikachu. Proviene dalla serie Metal Gear e, come già detto, è stato il primo personaggio di terze parti a entrare nella serie di Smash, ma sapevate che è possibile attivare delle conversazioni con i suoi colleghi riguardo gli altri personaggi nello scenario L'isola di Shadow Moses? Possiamo sentirlo criticare Peach perché si fa sempre rapire, parodizzare Captain Falcon e tanto altro. Tutte queste conversazioni vengono da Super Smash Bros. Brawl e sono state riproposte in Ultimate, ma sfortunatamente non sono state cambiate e non ci sono conversazioni per tutti i lottatori nuovi degli ultimi due capitoli. Sapevate che la sua serie ha qualche riferimento a Mario, e viceversa? Yoshi è comparso in The Twin Snakes e nel remake di Snake Eater per 3DS, mentre in Paper Mario: Color Splash si può interagire con un Toad nascosto in una scatola di cartone, il quale rimane nascosto per restare furtivo.
- Yoshi: Gira voce che Yoshi, non pagando le tasse, ha potuto permettersi abbastanza denaro per truccare il sondaggio e avere la meglio su Samus Oscura, Squirtle, Roy e Dr. Mario. Ha fatto il suo debutto in Super Mario World e quasi subito dopo hanno iniziato a sviluppare giochi incentrati su di lui. La sua serie purtroppo è stata sempre piuttosto sottotono per quasi due decenni: ha iniziato in maniera splendida con Super Mario World 2: Yoshi's Island per poi inciampare più e più volte con titoli non proprio buoni, al massimo sufficienti. La sua maledizione sembra essersi finalmente spezzata nel 2015, con l'arrivo di Yoshi's Woolly World per Wii U che è stato per la maggior parte apprezzato. Anche il suo prossimo gioco in arrivo, Yoshi's Crafted World per Switch, sembra promettere piuttosto bene. Il suo doppiatore, sin dal 1997 e mai cambiato, è Kazumi Totaka, uno dei più grandi compositori di Nintendo famoso anche per il suo storico easter egg, la Totaka's Song, presente in diversi giochi dell'azienda.
Buon voto!
[polldaddy]10179513[/polldaddy]