Pagina 1 di 7

Traduzione Paper Mario (64) in Italiano! (ANNULLATA)

Inviato: 1 agosto 2017, 3:13
da ZioMirko_
Ciao a tutti ragazzi! Il progetto non viene più gestito da me, tantomeno so se sta venendo continuato dal "collaboratore".
Per scaricare la patch fino al punto a cui ho lavorato io: https://drive.google.com/open?id=1BZYdY ... opMUrlGeqZ

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 7:42
da Stormkyleis
Assolutamente sì! Complimenti per aver tradotto parti di grafica come "premi start" e "punti stella", le hai dovute ridisegnare, no? Sono curioso di vedere immagini dei dialoghi.

(Ricordo che l'anno scorso anche altre persone volevano provare a tradurlo ma non so se si è più fatto nulla.)

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 10:24
da ZioMirko_
Ovviamente, ho dovuto rifarle tutto in Paint.net...
Allora, allegherò qualche screen al post principale dei dialoghi come spoiler.

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 10:30
da Zackee
Fantastico! mki
Hai intenzione di tradurre anche i nomi del luoghi? Perché se sì ti lascerei volentieri un elenco su alcune traduzioni ufficiali. Crystal Palace ad esempio lo hanno tradotto in Reggia di Cristallo.

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 10:44
da ZioMirko_
Aggiunti alcuni screen dei dialoghi.
Zackee ha scritto:Fantastico! mki
Hai intenzione di tradurre anche i nomi del luoghi? Perché se sì ti lascerei volentieri un elenco su alcune traduzioni ufficiali. Crystal Palace ad esempio lo hanno tradotto in Reggia di Cristallo.
Certamente, mi farebbe molto utile. Se vuoi inviarmeli tutti in modo privato mandali alla mia mail ([email protected]) oppure scrivili tranquillamente qui.

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 11:33
da Gianshulka
Grande! Ottimo lavoro. Appena ne avrò l'occasione (e quando uscirà la patch) mi gioco Paper Mario 64 con la tua traduzione!

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 12:29
da ska
Solo a me "si riempiranno totalmente" suona male? Non so la frase originale ma così al buio mi sembra stonare... Poi magari è corretto eh, solo una sensazione che magari qualcuno potrebbe confermare/smentire. Comunque complimenti, anche se non gioco a tutti i giochi che vedo venir tradotti, apprezzo la passione che viene messa nei lavori di traduzione non ufficiali.

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 16:27
da Zackee
ZioMirko_ ha scritto:Aggiunti alcuni screen dei dialoghi.
Zackee ha scritto:Fantastico! mki
Hai intenzione di tradurre anche i nomi del luoghi? Perché se sì ti lascerei volentieri un elenco su alcune traduzioni ufficiali. Crystal Palace ad esempio lo hanno tradotto in Reggia di Cristallo.
Certamente, mi farebbe molto utile. Se vuoi inviarmeli tutti in modo privato mandali alla mia mail ([email protected]) oppure scrivili tranquillamente qui.
Per adesso ti inoltro questi, vedo se riesco a trovarne altri:
  • Toad Town: Fungopoli (tradotto più volte in questo modo, anche nei Mario&Luigi)
  • Dry Dry Desert: Desertico Deserto (da Mario Kart: Double Dash!!)
  • Dry Dry Ruins: Rovine Desertiche (da Mario Kart Wii)
  • Boo's Mansion: Villa Boo (da Super Paper Mario)
  • Crystal Palace: Reggia di Cristallo (da Paper Mario 2)
Altra sottiglienzza, sui nomi dei compagni. Sono tutti rimasti inalterati nella traduzione italiana di Super Paper Mario, tranne Bow che è diventata Lady Boo.

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 17:12
da Comemichiamo
Zackee ha scritto:
ZioMirko_ ha scritto:Aggiunti alcuni screen dei dialoghi.
Zackee ha scritto:Fantastico! mki
Hai intenzione di tradurre anche i nomi del luoghi? Perché se sì ti lascerei volentieri un elenco su alcune traduzioni ufficiali. Crystal Palace ad esempio lo hanno tradotto in Reggia di Cristallo.
Certamente, mi farebbe molto utile. Se vuoi inviarmeli tutti in modo privato mandali alla mia mail ([email protected]) oppure scrivili tranquillamente qui.
Per adesso ti inoltro questi, vedo se riesco a trovarne altri:
  • Toad Town: Fungopoli (tradotto più volte in questo modo, anche nei Mario&Luigi)
  • Dry Dry Desert: Desertico Deserto (da Mario Kart: Double Dash!!)
  • Dry Dry Ruins: Rovine Desertiche (da Mario Kart Wii)
  • Boo's Mansion: Villa Boo (da Super Paper Mario)
  • Crystal Palace: Reggia di Cristallo (da Paper Mario 2)
Altra sottiglienzza, sui nomi dei compagni. Sono tutti rimasti inalterati nella traduzione italiana di Super Paper Mario, tranne Bow che è diventata Lady Boo.
Parakarry è diventato Koopostino, mentre i luoghi Dry Dry sono chiamati nel diario di Mousebio di PM2 "Deserto Arso" (o "Deserto Secco Secco") e "Rovine d'Egitto", mentre la città "Arsura". susu

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 20:17
da ZioMirko_
Grazie mille! Stavo per tradurre Toad Town con Città Toad (facepalm...) La traduzione sta continuando!
P.S. Sta diventando un vero lavorone tradurre tutte quelle scritte con paint.net... Però diciamo che con un'ora di lavoro esce fuori una bella cosa!

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 20:19
da Alternis
Zackee ha scritto:
ZioMirko_ ha scritto:Aggiunti alcuni screen dei dialoghi.
Zackee ha scritto:Fantastico! mki
Hai intenzione di tradurre anche i nomi del luoghi? Perché se sì ti lascerei volentieri un elenco su alcune traduzioni ufficiali. Crystal Palace ad esempio lo hanno tradotto in Reggia di Cristallo.
Certamente, mi farebbe molto utile. Se vuoi inviarmeli tutti in modo privato mandali alla mia mail ([email protected]) oppure scrivili tranquillamente qui.
Per adesso ti inoltro questi, vedo se riesco a trovarne altri:
  • Toad Town: Fungopoli (tradotto più volte in questo modo, anche nei Mario&Luigi)
  • Dry Dry Desert: Desertico Deserto (da Mario Kart: Double Dash!!)
  • Dry Dry Ruins: Rovine Desertiche (da Mario Kart Wii)
  • Boo's Mansion: Villa Boo (da Super Paper Mario)
  • Crystal Palace: Reggia di Cristallo (da Paper Mario 2)
Altra sottiglienzza, sui nomi dei compagni. Sono tutti rimasti inalterati nella traduzione italiana di Super Paper Mario, tranne Bow che è diventata Lady Boo.
Se non ricordo male in PM2 Toad Town viene citata ma viene non Fungopoli, ma con un nome che non ricordo.

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 20:49
da Zackee
Comemichiamo? ha scritto: Parakarry è diventato Koopostino, mentre i luoghi Dry Dry sono chiamati nel diario di Mousebio di PM2 "Deserto Arso" (o "Deserto Secco Secco") e "Rovine d'Egitto", mentre la città "Arsura". susu
Ooooh, ottimo. A questo punto per i posti Dry Dry mi butterei sulle traduzioni di PM2 piuttosto che su quelle di Mario Kart, thanks

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 21:14
da Stormkyleis
Nella wiki ci sono parecchi dei nomi italiani: https://www.mariocastle.it/wiki/Paper_Mario

Edit: "Toad Town" è Borgofungo.

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 1 agosto 2017, 22:50
da ZioMirko_
ska ha scritto:Solo a me "si riempiranno totalmente" suona male? Non so la frase originale ma così al buio mi sembra stonare... Poi magari è corretto eh, solo una sensazione che magari qualcuno potrebbe confermare/smentire. Comunque complimenti, anche se non gioco a tutti i giochi che vedo venir tradotti, apprezzo la passione che viene messa nei lavori di traduzione non ufficiali.
Non sapevo come tradurlo... Se scrivere riempiranno o ricaricheranno... devo vedere!
Mi sa proprio che metterò ricaricheranno...
StormKyleis ha scritto:Nella wiki ci sono parecchi dei nomi italiani: https://www.mariocastle.it/wiki/Paper_Mario

Edit: "Toad Town" è Borgofungo.
Ok, allora mi segno tutto sul mio taccuino e domani sistemo tutto.
Grazie, non sapevo l'esistenza di quella pagina!
Finalmente posso tradurre alcuni nomi di attacchi in modo abbastanza sensato...

Re: Traduzione Paper Mario (64) in Italiano!

Inviato: 2 agosto 2017, 3:52
da ZioMirko_
Bene, mi serve un piccolo aiuto:
Devo tradurre Dry Dry Desert (Deserto Secco Secco va bene?) e Dry Dry Outpost (Avamposto secco secco?).
Kammy Koopa lo lascio così o lo cambio in Kameka?