Super Mario Odyssey | Topic di discussione | Rip Metacritic

  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:8987
    Codice amico Nintendo Switch:SW-5819-9561-2202
    Twitter:stormkyleis
    Sesso:Maschio
    8987
    Red&Green ♫ ha scritto:Ragazzi, l'ho finito. Spettacolare. MANLYTE
    DAJE.
    SPOILER | Mostra
    Amo gli ultimi tre regni. È davvero un peccato enorme che Regno dei Ruderi sia solo una piccola arena, mi piacerebbe da matti esplorare un'ambientazione simile in un Mario.

    Il Regno di Bowser è fantastico (ricordi la t-shirt di Miyamoto con Mario vestito da samurai?). Ha una struttura più lineare rispetto agli altri regni, è una serie di piccole isole, in questo senso mi ricorda i livelli di Bowser di SM64 o i livelli di Galaxy. Rivisitandolo però ho scoperto un sacco di segreti che a prima vista non avevo notato.

    La Luna ce l'aspettavamo, ma ha superato tutte le mie aspettative. Fun fact: è possibile saltare l'intera sezione al centro della luna con un salto estremamente preciso.

    Sto ancora urlando per il Regno dei Funghi, continua ad esplorarlo ♥<3<3
    Immagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Moderatore
    Messaggi:6428
    Codice amico Nintendo Switch:SW-3752-4641-3809
    6428
    StormKyleis ha scritto:
    SPOILER | Mostra
    Amo gli ultimi tre regni. È davvero un peccato enorme che Regno dei Ruderi sia solo una piccola arena, mi piacerebbe da matti esplorare un'ambientazione simile in un Mario.
    Davvero. Se continueranno a sperimentare in questo modo comunque sono sicuro che vedremo davvero qualcosa del genere prima o poi.
    StormKyleis ha scritto:
    SPOILER | Mostra
    Il Regno di Bowser è fantastico (ricordi la t-shirt di Miyamoto con Mario vestito da samurai?). Ha una struttura più lineare rispetto agli altri regni, è una serie di piccole isole, in questo senso mi ricorda i livelli di Bowser di SM64 o i livelli di Galaxy. Rivisitandolo però ho scoperto un sacco di segreti che a prima vista non avevo notato.
    Sì, è più lineare ma c'è molta roba nascosta. Pensavo di averlo esplorato per bene mentre in realtà mi mancavano ancora più di 20 lune (anche se molte si sono sbloccate dopo aver battuto il boss).
    SPOILER (Penultimo regno) | Mostra
    La maglietta di Miyamoto me la ricordo, ci avevamo speculato sopra asd Ero sicuro che fosse un'uniforme del gioco, ma nessuno si aspettava che provenisse dal regno di Bowser.
    StormKyleis ha scritto:
    SPOILER | Mostra
    La Luna ce l'aspettavamo, ma ha superato tutte le mie aspettative. Fun fact: è possibile saltare l'intera sezione al centro della luna con un salto estremamente preciso.
    SPOILER (Ultimo regno) | Mostra
    Dopo aver completato il livello di Bowser io temevo che si trattasse di un'area piccola come il Regno dei Ruderi o quello dei Nembi, visto che c'era già stato un buon crescendo. Invece è stato davvero soddisfacente sìsì
  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:8987
    Codice amico Nintendo Switch:SW-5819-9561-2202
    Twitter:stormkyleis
    Sesso:Maschio
    8987
    Ho fatto un altro speedrun nabbo, ma questa volta con un asso nella manica: sapevo dove andare. Ho finito in 1:44:00, un quarto d'ora in meno rispetto alla partita di Natale, sempre terribile.



    L'ho inviato su speedrun.com, in questo momento dovrei essere al 797° posto in classifica. Il bello è che... è la prima e unica run italiana. Ci sono quasi mille speedrunner di Odyssey da tutte le parti del mondo, da tutte le nazioni d'Europa, ma zero in Italia, pazzesco. Vorrei incoraggiare chi legge a provarci, perché è un gioco divertente e piuttosto facile da speedrunnare (io ho zero esperienza con gli speedrun, li ho sempre visti solo da spettatore).

    Questo tutorial di Samura1man è molto buono e mi ha insegnato il percorso ideale:
    SPOILER | Mostra
    Non è necessario registrare la propria partita, è obbligatorio solo per i tempi più bassi (da 1:20:00 in giù). Per il timer potete usare programmi come LiveSplit, se non inviate un video dovreste inviare almeno gli "split" del timer. Se qualcuno dovesse interessarsi chiedete pure per ogni dubbio.
    Immagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 26 - Daisy
    Messaggi:4616
    Codice amico Nintendo Switch:SW-7594-0014-1043
    Sesso:Femmina
    4616
    Io diseredo Lorenzoone.

    Ho visto giusto la parte finale della speedrun, da Ibernia in poi, per compensare il fatto che quella di natale l'ho vista fino a Bollicinia. Ho rosicato per te, Storm, quando sei riuscito a fare il salto difficilissimo ma poi sei caduto di nuovo di sotto.
    Immagine
    That is not dead which can eternal lie, and with strange aeons, even death may die.
  • Cita
  • Avatar utente
    Moderatore
    Messaggi:6428
    Codice amico Nintendo Switch:SW-3752-4641-3809
    6428
    RESET BOYS

    Ora sto cercando di prendere tutte le lune, ma appena finisco provo anch'io a farne uno. Sarò almeno il secondo miglior speedrunner italiano di Super Mario Odyssey.
    SPOILER | Mostra
    ahsisi
  • Cita
  • Avatar utente
    Moderatore
    Messaggi:6428
    Codice amico Nintendo Switch:SW-3752-4641-3809
    6428
    Aaaahhhh, finalmente l'ho completato al 100% mki (mi manca ancora un vestito in realtà). Per quanto il gioco mi sia piaciuto, non ne potevo davvero più di cercare tutta quella roba.
    SPOILER | Mostra
    Il livello finale è bello tosto. All'inizio pensavo che ci fosse una sezione ispirata a ogni singolo regno, e mi stavo tipo mettendo le mani tra i capelli perché era tutto senza checkpoint. Ma in realtà si è rivelato più corto di quanto pensassi, e sono riuscito a finirlo in 4-5 tentativi.

    P.S. Che bella la scalata finale :') Cappy è un amore
  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:8987
    Codice amico Nintendo Switch:SW-5819-9561-2202
    Twitter:stormkyleis
    Sesso:Maschio
    8987
    Il mio nuovo record personale è 1:19:49:



    Si può fare molto molto molto di meglio, ma sono soddisfatto di essere sceso sotto l'1:20. Per adesso penso che non farò altri tentativi, mi limiterò a guardare quelli bravi. Mi sono divertito un sacco però asd

    Nota: il timer è indietro di tre secondi. Mi sono scordato di fare lo split dopo le "Bermuda", ho panicato quando ho notato il timer rosso, il mio cervello ha pensato che fosse un'idea brillante cercare l'hotkey per saltare lo split nel bel mezzo di un boss e ho pausato il timer per sbaglio :fdc:

    Negli ultimi minuti non mi ero reso conto di essere sotto l'1:20, mi sono preso un sacco di rischi inutili che per fortuna sono andati bene. Quello skip nell'ultimo regno mi è riuscito al primo tentativo e non riesco a credere di non essere caduto subito dopo:
    SPOILER | Mostra
    [webm]https://i.imgur.com/CjscuXH.mp4[/webm]
    Darksilver ha scritto:Ho rosicato per te, Storm, quando sei riuscito a fare il salto difficilissimo ma poi sei caduto di nuovo di sotto.
    Yep. Stava per succedere di nuovo.

    Se volete vedere uno speedrun fatto veramente bene l'attuale record del mondo è 1:04:20 di NicroVeda.

    Immagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Moderatore
    Messaggi:236
    Codice amico Nintendo Switch:SW-2755-4824-8495
    Sesso:Maschio
    Località:Puglia
    Sito web:https://andrewpixel.newgrounds.com/
    236
    La storia l'ho finita da un pezzo, ma raccogliere tutte le lune è un'impresa moooolto impegnativa.
    Staffer dal 2019. Appassionato di game design, grafica e musica elettronica. Nel tempo libero mi piace giocare, scrivere, stare su Discord, ma soprattutto creare qualsiasi cosa mi passi per la testa.
  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:8987
    Codice amico Nintendo Switch:SW-5819-9561-2202
    Twitter:stormkyleis
    Sesso:Maschio
    8987
    GameXplain fa notare che quei pilastri (non so come dirlo senza spoilerare) compaiono più volte nel gioco:
    SPOILER | Mostra


    Insomma, ci sono delle rocce lunari incastonate nel primo pilastro del Regno delle Cascate. Non ci avevo fatto caso, è un dettaglio carino.
    Immagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Moderatore
    Messaggi:6428
    Codice amico Nintendo Switch:SW-3752-4641-3809
    6428
    StormKyleis ha scritto:GameXplain fa notare che quei pilastri (non so come dirlo senza spoilerare) compaiono più volte nel gioco:
    SPOILER | Mostra


    Insomma, ci sono delle rocce lunari incastonate nel primo pilastro del Regno delle Cascate. Non ci avevo fatto caso, è un dettaglio carino.
    SPOILER | Mostra
    Non so se la somiglianza tra forma del pilastro e quella del grattacielo sia voluta, ma è una teoria carinissima. Il gioco che si conclude cap-turando una rana invece è 100% intenzionale per me.
  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:8987
    Codice amico Nintendo Switch:SW-5819-9561-2202
    Twitter:stormkyleis
    Sesso:Maschio
    8987
    Red&Green ♫ ha scritto:
    SPOILER | Mostra
    Il gioco che si conclude cap-turando una rana invece è 100% intenzionale per me.
    Lo è assolutamente asd
    Immagine
  • Cita

  • Messaggi:
    Il mio record è.... 1:53:53
  • Cita

  • Messaggi:
    StormKyleis ha scritto:
    Red&Green ♫ ha scritto:
    SPOILER | Mostra
    Il gioco che si conclude cap-turando una rana invece è 100% intenzionale per me.
    Lo è assolutamente asd
    Su quella luna ho usato la assistita
  • Cita

  • Messaggi:
    Regian ha scritto:Il mio record è.... 1:53:53
    Ce l'ho fatta ragazzi. I miei muscoli stavano dicendo "pietà" da una mezz'ora.
    Ho finito Odyssey in... 1:48:46

    https://imgur.com/JStpwut <----- I MIEI SPLITS
    Moon Cave Skip al primo tentativo sshock

    Poi LOL l'ho finito esattamente alle 17:30:00
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 26 - Daisy
    Messaggi:4616
    Codice amico Nintendo Switch:SW-7594-0014-1043
    Sesso:Femmina
    4616
    Ho realizzato che, nonostante siano passati alcuni mesi da quando ho comprato Switch, non ne ho mai parlato qua.

    Super Mario Odyssey è stato il primo titolo che ho provato sulla mia console, e finalmente ho potuto provare con mano e il dovuto respiro quanto questo immenso platform avesse da offrire.
    Sì, perché è veramente il Mario platform che offre più contenuti e più varietà. I mondi sono densi di cose su cui saltare, arrampicarsi e lasciarsi andare in acrobazie di ogni sorta. La struttura degli ambienti è così ben pensata che è praticamente impossibile non voler esplorare ogni angolo, sapendo che ogni cosa ha un suo perché. la curiosità viene sempre ripagata con monete e lune, motore perfetto per la rigiocabilità... fino ad un certo punto.

    Superate le 600 lune e acquistati tutti i vestiti, infatti, lo stimolo a completare la raccolta delle lune è venuto meno. Ma va bene così, il gioco mi ha saputo intrattenere alla grande per tutte le 50 ore e passa di gioco, un numero elevatissimo per un platform. Non so se mi è piaciuto più o meno dei due Galaxy, ma sicuramente mi è piaciuto in maniera differente.
    Super Mario Galaxy e il suo seguito diretto mi hanno affascinato con livelli lineari ma estremamente ben calibrati in un contesto che oserei dire etereo, luoghi alieni e fantastici pregni di un'atmosfera maestosa. Odyssey, al contrario, mi ha divertito incredibilmente, con ambienti mondani e accostamenti bizzarri ma comunque non "al di fuori del mondo". Il viaggio non è stato in ambientazioni improbabili con piattaforme galleggianti, ma in luoghi concreti e, seppur con la solita vena fantastica mariesca, plausibili.

    Ho davvero apprezzato come ogni regno fosse diverso e unico, non solo a livello estetico, ma anche in termini di gameplay: un orizzontalissimo Regno delle Sabbie, vastissimo e solo apparentemente vuoto, contrasta sensibilmente con una New Donk City verticale e densissima di stanze dalle attività uniche, che a sua volta contrasta con una Bollicinia dove le profondità marine nascoste sotto la bella spiaggia la fanno da padrona. Anche a livello visivo e musicale ho adorato la varietà di stili, tutti hanno il giusto contrasto che ti dimostra quanto il pianeta di Mario sia ricco di diversità ma al contempo sia lo stesso mondo in cui esiste il Regno dei Funghi.
    Non ho regni preferiti, forse ho passato leggermente più tempo a New Donk City e a Bollicinia e leggermente meno a Ibernia e il Regno dell'Oblio, ma in ogni ambientazione ho trovato dei pro e dei contro. Mi è dispiaciuto che il Regno dei Ruderi fosse così piccolo e poco esplorabile, sarebbe stato maestoso.
    A livello musicale ne ho parlato ampiamente nel topic delle colonne sonore, quindi non mi dilungo.
    SPOILER | Mostra
    Un mio plaudo finale va a chiunque abbia deciso che sarebbe stato possibile cap-turare Bowser. Provarlo in prima persona è stato schifosamente soddisfacente.
    Immagine
    That is not dead which can eternal lie, and with strange aeons, even death may die.
    Un messaggio dallo staff
    Il forum è archiviato, adesso usiamo Discord per parlare quotidianamente.
    Se cerchi altro, trovi tutte le news sulla serie di Super Mario su Mariocastle.it, l'enciclopedia su Mariowiki.it e i nostri profili social qui. Grazie per aver postato nel forum nel corso degli anni, non ce ne dimenticheremo mai!
    Un messaggio dal cuore

     

    cron