Il Wii U Game Pad non utilizza allo stesso modo del Wii Remote una barra sensore posta alla base del televisore. Il risultato è che spesso, come hanno verificato i giornalisti che hanno provato i titoli all'E3 2012, il controller perda "la bussola", e non rilevi esattamente dove si trova lo schermo TV. Ma Nintendo è già al lavoro per trovare una soluzione: in un'intervista rilasciata a Kotaku, Shigeru Miyamoto ha discusso del problema.
"È vero che con alcuni sensori che utilizziamo, ci sono limiti riguardanti la precisione delle loro misurazioni. È nostro compito trovare un modo in cui possiamo rendere la ricalibrazione una parte del gameplay. È questo su cui stiamo attualmente lavorando."
"Ovviamente, in termini di costi dei materiali, se arriverà un momento in cui è possibile utilizzare sensori molto più precisi ad un costo non troppo alto, ci sarebbe la possibilità di migliorare lla qualità hardware. Ma quello che stiamo facendo è portare la migliore tecnologia che possiamo ad un costro che sia affrontabile per tutti. Il resto del nostro lavoro è programmare software capaci di adattarsi al meglio alle componenti hardware utilizzate."
Fonte: EveryEye.it
When you're dead, they really fix you up. I hope to hell when I do die somebody has sense enough to just dump me in the river or something. Anything except sticking me in a goddam cemetery. People coming and putting a bunch of flowers on your stomach on Sunday, and all that crap. Who wants flowers when you're dead? Nobody.