[Recensione] Luigi's Mansion 2

  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 19 - Boo
    Messaggi:1474
    Sesso:Maschio
    Località:Parma
    Sito web:http://artifactdesign.deviantart.com
    1474
    Immagine
    Team di Sviluppo: Nintendo / Next Level Games
    Genere: Avventura
    Pegi: 7+ / PAURA / ONLINE
    Lingua: Testo in italiano
    Data di rilascio: 28 marzo 2013
    Genere di distribuzione: Retail e digital delivery
    Prezzo consigliato al pubblico: 44,98€
    Immagine
    Luigi's Mansion ha origini lontane, lontanissime. Siamo nell'ormai lontano 2002 quando Nintendo, per spingere sul lancio della nuova console casalinga GameCube, decide di dare importanza al fratello trascurato di Mario scagliandolo in una magione infestata dai fantasmi da catturare, contro la sua volontà di idraulico comico e fifone. E lo fa con un ottimo risultato, con una formula di gioco fresca basata sull'uso dell'aspirapolvere Poltergust 3000 per risolvere puzzle e procedere nel gioco.
    Quasi 60 stanze da esplorare nel palazzo, Boo e fantasmi normali e fantasmi speciali sfuggiti dai quadri nella galleria del Professor Strambic, new entry nella serie di Mario. Il gioco, nonostante il GameCube restasse sempre sottotono, ebbe un ottimo successo e fu accolto in modo positivo dalla critica per la sua originalità e freschezza, e nasce da qui la richiesta dei fan, rimasta ascoltata a metà fino all'annuncio ufficiale del gioco, di un degno seguito.
    Finalmente dopo oltre 10 anni il seguito arriva, e porta con sè un sacco di novità: nuova struttura in missioni, tante magioni da esplorare, nuove modalità di gioco (con online!) e una nuova storia avvincente. Il seguito, con tanta attesa da parte dei fan, deve essere eccellente per poter soddisfare le aspettative e ha tutte le carte in regola per farlo.


    Gameplay
    Il gameplay è stato ampiamente rinnovato, e integrato di una modalità multigiocatore. Ma andiamo per ordine: nella modalità storia, Luigi sarà inviato dal Prof. Strambic alla ricerca dei pezzi della Luna Oscura, andata misteriosamente in frantumi e facendo così impazzire tutti i fantasmi di Cupavalle, che da bravi e amichevoli assistenti del Prof sono diventati creature dispettose e spietate.
    Immagine
    Luigi può contare sul nuovo aspirapolvere, il Poltergust 5000, e il Doppio Strillo, che altro non è se non un fantastico DS "ciccio" con cui comunicherà con il Prof. La nuova struttura prevede la diversificazione dell'ambiente di gioco in varie magioni, ognuna delle quali ottimamente caratterizzata e ben distinta dalle altre. In ogni magione, dovremmo portare a termine varie missioni che spaziano alla raccolta di chiavi, recupero di fantasmi specifici, attivazione di generatori, risoluzione di enigmi, salvataggi di Toad, e via dicendo. Non solo: in ogni missione dovremmo catturare il Boo presente, ottenere il maggior bottino in denaro possibile e scoprire tutti i segreti. Lo scopo? E' molto semplice: ogni missione verrà valutata con una medaglia da una a tre stelle, che contribuisce ad allungare la vita del gioco, anche con la ricerca di tutte le gemme speciali sparse per le magioni e di tutti i potenziamenti del Poltergust 5000, il nostro nuovo aspirapolvere.
    La modalità di cattura dei fantasmi non è molto diversa rispetto a quella del predecessore: dovremo scoprire il punto debole dello spettro, per poi accecarlo con la torcia e quindi darci dentro con l'aspirapolvere. Nel complesso, la struttura del gioco è stata intelligentemente adattata ad una console portatile: ogni missione non porta via più di 30-40 minuti di gioco, facilitando così il gioco mordi e fuggi. Le missioni sono piacevoli, seguono l'avvincente trama del gioco e non mancano interruzioni con bei cortometraggi conditi di tanta comicità: le risate non mancheranno.
    I nuovi controlli sono facili e intuitivi, è facile imparare come muoversi e ad ogni tasto corrisponde una specifica funzione. Forse però la corsa poteva essere lasciata direttamente al pad, senza dover ricorrere al tasto B, e chi ha giocato il primo Luigi's Mansion ricorderà senz'altro come, con due stick, fosse possibile muoversi mentre si roteava su sè stessi, direzionando così la luce della torcia: qui non si può. Ciò nonostante, il secondo pad non fa sentire la sua mancanza e con un po' di abitudine ci si abitua a far muovere Luigi secondo le proprie intenzioni.
    Come dicevamo prima, le magioni pullulano di oggetti e luoghi segreti tutti da esplorare. Risolvere gli enigmi comporterà principalmente l'uso dell'aspirapolvere e degli strumenti collegati (torcia, Arcobaluce). Pur rinunciando al "free-roaming", nel senso che le missioni sono vincolate dalla volontà di Strambic, il gioco è piacevole sotto tutti i punti di vista; non manca l'occasione di poter esplorare la magione nelle varie missioni. Inutile dire che la mappa, sempre a portata di mano sul touch screen, è utilissima ed offre anche l'elenco di mansioni da svolgere. Sporadico è l'uso dei sensori e dei giroscopi della console, così come quello del touch screen (ma, a dire il vero, in un gioco simile non se ne sente la mancanza, anzi).
    Il gameplay quindi evolve parecchio dal suo predecessore, e lo fa puntando sulla struttura a missioni e sulla varietà delle ambientazioni. Non ci saranno più i fantasmi dei dipinti da catturare (che erano davvero caratterizzati e unici), ma la nuova generazione di fantasmi è anch'essa varia e potrà essere esaminata nel dettaglio una volta catturata e intrappolata nel caveau di Strambic.
    Un buon comparto multiplayer (con o senza scheda di gioco), con tanto di online, diverte ed è ben strutturato. Tre le modalità disponibili per combattere nella Torre del Caos: sarà possibile aggregarsi o creare nuove torri in tre modalità: Cacciatore (gioco di squadra per scovare i fantasmi), Tempo (si fa a gara a chi prima trova la botola, tra cattura di fantasmi e esplorazione di oggetti) e Poltercuccioli (scovare i Poltercuccioli con l'Arcobaluce), potendo scegliere anche il numero di Piani della torre (e quindi la lunghezza della sessione di gioco) e la difficoltà. Un buon comparto multiplayer, divertente e ben strutturato che contribuisce ad allungare il gioco e a fare qualche pausa dalla modalità storia, anche per allenarsi al meglio.


    Grafica
    Immagine
    Anch'essa, diretta evoluzione del predecessore. Poligoni colorati, animazioni eccellenti e qualche filmato d'intermezzo realizzato col motore del gioco in maniera sopraffina: inquadrature, luci, riflessi e colori sono sempre perfetti. Il 3D è molto d'atmosfera, e Luigi's Mansion 2 va giocato a feature attiva per goderselo appieno: mai fastidioso e sempre pronto a sorprendere l'occhio. I colori contribuiscono all'atmosfera creepy, con tinte oscure, riflessi sinistri e piacevoli giochi di luci (aure dei fantasmi o degli oggetti). Ottimi gli effetti e i riflessi in generale, e nel complesso l'uso dei colori segue il preciso tema dell'oscurità, ma di quell'oscurità un po' giocosa e mariesca che caratterizza anche le strutture sgangherate e quelle bellissime magioni architettonicamente impossibili. I modelli poligonali sono morbidi e ricchi di dettagli, ma forse un po' di antialiasing in più durante il 3D attivo non avrebbe guastato e, in certi casi (soprattutto quando sono presenti tanti fantasmi, anche nelle sequenze animate) i rallentamenti non mancano. Nulla di grave, certo: nel complesso uno dei giochi migliori sotto l'aspetto grafico su 3DS.


    Sonoro
    Anche il comparto sonoro sfoggia una cura minuziosa della realizzazione. Pur seguendo lo stesso motivetto principale, ogni magione sarà caratterizzata da un differente arrangiamento della melodia: tante musiche oscure, tenebrose ma allo stesso tempo allegre e "mariesche" che vi troverete facilmente a fischiettare.
    Immagine
    Luigi non è da meno, bofonchiando qualche melodia di tanto in tanto per consolarsi dalla paura del buio e, soprattutto, degli spettri. Ottime anche le voci: Luigi e il Prof. Strambic possiedono voci assolutamente spassose e ricche di versi che ricordano un po', nel caso del Prof, l'animalese di Animal Crossing. I gridolini di Luigi sono troppo spassosi, mentre i versi dei fantasmi, che siano risate o prese in giro all'idraulico, sono semplicemente esilaranti. Ogni fantasma possiede il suo range di versi, Boo compresi, e non sarà difficile distinguerli dalle loro risatine mentre si nascondono nell'oscurità. Gli effetti sonori degli oggetti sono ben realizzati e verosimili, e l'audio stereo contribuisce a capire dove si nascondono i fantasmi.


    Longevità e accessibilità
    Senz'altro migliorata rispetto al predecessore, la longevità del gioco risente positivamente della nuova esplorazione più profonda e del buon comparto online. Completare la trama con il minimo dei requisiti richiederà circa 15 ore, ma ottenere tre stelle in tutte le missioni, scoprire tutte le gemme segrete, tutte le monete, tutti i Boo e tutti gli antri nascosti delle magioni richiederà un sacco di tempo extra e manterrà alta la motivazione per più tempo. Le missioni mordi e fuggi consentono di prendere qualche pausa dalla trama, rispetto al predecessore caratterizzato dal vincolo di dover esplorare una unica magione a zone. Il gioco è senz'altro più difficile rispetto ai giochi di Mario (prendiamo per esempio Super Mario 3D Land) per via delle tante sfaccettature dei comandi e di alcune missioni davvero toste da affrontare, ma i comandi vengono ben illustrati dal Prof. e introdotti mano a mano durante le prime missioni, per poter familiarizzare con tutte le funzioni di volta in volta. Nessun suggerimento se non si sa come proseguire, ma tutto sommato i metodi di esplorazione non sono tanti: spesso, quando non si sa come proseguire, basterà spolverare quà e là o illuminare con l'Arcobaluce per aprirsi la via verso la fine della missione.

    Giudizio
    Gameplay: 9/10
    Rinfrescato e rammodernato con tante novità, è stato convertito in una struttura a missioni che giova la console portatile. Buono il comparto multiplayer con l'interessange aggiunta dell'online; per il single-player invece si punta tutto su esplorazione e risoluzione degli enigmi, alternata a qualche fase dai ritmi più sostenuti (cattura dei fantasmi, inseguimenti vari) puntellate da tanti bonus e segreti.

    Grafica: 9/10
    Caratterizzata dallo stile creepy ma giocso, con tinte caratteristiche e oscure, il comparto grafico svolge a dovere il suo compito con un buon 3D e animazioni fluide e ben realizzate. Dettagliati i poligoni e ottimi gli effetti di luci e riflessi, ma un po' di antialiasing in più e qualche rallentamento in meno e avrebbe potuto avvicinarsi ancora di più alla perfezione.

    Sonoro: 8/10
    Musichette caratteristiche e ben caratterizzate, cambiano in base all'ambientazione: una melodia allegra e più spensierata ci accompagna nelle stanze già ripulite dai fantasmi, mentre risolini e respiri oscuri nelle stanze buie faranno sobbalzare un po' tutti. Le voci e gli effetti sonori sono ottimi, anche se un po' di varietà in più non avrebbe guastato (sempre meglio del mono-tema del primo Luigi's Mansion, comunque).

    Longevità e accessibilità:8/10
    Nonostante il portare il gioco al completo non richieda tantissimo tempo, ci sono gemme da raccogliere, medaglie da collezionare, Boo da catturare e tanti segreti da scoprire. La modalità multiplayer è buona e anche l'online è interessante e permette di prendersi qualche pausa tra una missione e l'altra.


    Voto finale: 9/10
    Degno seguito del primo gioco: migliora ciò che c'era da migliorare e aggiunge tantissime novità, a partire da un gameplay fresco e rinnovato. Un comparto tecnico di ottima manifattura e un'idea di fondo ancora fresca e rinnovata dove ce n'era bisogno arricchiscono il gioco di un valore aggiunto ineguagliato da altri titoli simili (pochissimi, in verità). Tanta comicità e simpatia che solo un personaggio come Luigi può offrire, il divertimento non manca e non ci si annoia mai. Un gioco originale immancabile nella line-up di qualsiasi giocatore del 3DS, ancora meglio se in attesa di questo seguito che si è fatto attendere per ben 10 anni. 10 anni durante i quali attendere è valsa la pena, visto il risultato eccellente raggiunto.
    Punti di forza: Nuova struttura per missioni, varietà delle ambientazioni, una buona trama e un comparto multiplayer interessante.
    Contro: Qualche sbavatura grafica, non adatto a chi non ama il genere.
    Immagini di Everyeye.it
    "Tutto sotto controllo!"
    Iwata durante lo streaming dell'E3 2015
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7765
    Sesso:Maschio
    7765
    Un giocone, per me è il GOTY portatile dell'anno (almeno per ora).
    Ottima recensione Ghebu asd
    "On my business card, I am a corporate president. In my mind, I am a game developer. But in my heart, I am a gamer."
    1959 - 2015
    Grazie di tutto, Satoru

    Immagine
    Storm - Red ♪ - Firo
    Immagine
    *laughs*
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 19 - Boo
    Messaggi:1474
    Sesso:Maschio
    Località:Parma
    Sito web:http://artifactdesign.deviantart.com
    1474
    FlippoH ha scritto:Un giocone, per me è il GOTY portatile dell'anno (almeno per ora).
    Ottima recensione Ghebu asd
    Potrebbe esserlo anche per me. Se non uscisse AC tra qualche mese asd
    "Tutto sotto controllo!"
    Iwata durante lo streaming dell'E3 2015
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7765
    Sesso:Maschio
    7765
    Ghebu ha scritto:
    FlippoH ha scritto:Un giocone, per me è il GOTY portatile dell'anno (almeno per ora).
    Ottima recensione Ghebu asd
    Potrebbe esserlo anche per me. Se non uscisse AC tra qualche mese asd
    Ci sono pure Pokemon X&Y e Mario & Luigi Dream Team che non scherzano...
    Ah, e anche Mario Golf sìsì
    "On my business card, I am a corporate president. In my mind, I am a game developer. But in my heart, I am a gamer."
    1959 - 2015
    Grazie di tutto, Satoru

    Immagine
    Storm - Red ♪ - Firo
    Immagine
    *laughs*
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 30 - Mario
    Messaggi:8230
    Codice amico Nintendo Switch:SW-0000-0000-0000
    8230
    FlippoH ha scritto:
    Ghebu ha scritto:
    FlippoH ha scritto:Un giocone, per me è il GOTY portatile dell'anno (almeno per ora).
    Ottima recensione Ghebu asd
    Potrebbe esserlo anche per me. Se non uscisse AC tra qualche mese asd
    Ci sono pure Pokemon X&Y e Mario & Luigi Dream Team che non scherzano...
    Ah, e anche Mario Golf sìsì
    nomini Mario Golf e non Fire Emblem?

    Sei serio?
    When you're dead, they really fix you up. I hope to hell when I do die somebody has sense enough to just dump me in the river or something. Anything except sticking me in a goddam cemetery. People coming and putting a bunch of flowers on your stomach on Sunday, and all that crap. Who wants flowers when you're dead? Nobody.
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7765
    Sesso:Maschio
    7765
    Ecstasy ha scritto:
    FlippoH ha scritto:
    Ghebu ha scritto:
    FlippoH ha scritto:Un giocone, per me è il GOTY portatile dell'anno (almeno per ora).
    Ottima recensione Ghebu asd
    Potrebbe esserlo anche per me. Se non uscisse AC tra qualche mese asd
    Ci sono pure Pokemon X&Y e Mario & Luigi Dream Team che non scherzano...
    Ah, e anche Mario Golf sìsì
    nomini Mario Golf e non Fire Emblem?

    Sei serio?
    No, sono solo una vittima dell'alzheimer. ekm
    "On my business card, I am a corporate president. In my mind, I am a game developer. But in my heart, I am a gamer."
    1959 - 2015
    Grazie di tutto, Satoru

    Immagine
    Storm - Red ♪ - Firo
    Immagine
    *laughs*
  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:8987
    Codice amico Nintendo Switch:SW-5819-9561-2202
    Twitter:stormkyleis
    Sesso:Maschio
    8987
    Bella recensione e gran gioco. Avrei parlato di più della cura maniacale per i particolari e i piccoli dettagli sìsì
  • Cita
  • Avatar utente
    Messaggi:3186
    Sesso:Maschio
    Località:Italia
    3186
    Sul serio LM2 ha il pegi paura? Cioè, persino slender fa più paura lol
    Immagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 19 - Boo
    Messaggi:1474
    Sesso:Maschio
    Località:Parma
    Sito web:http://artifactdesign.deviantart.com
    1474
    Yellow Boo ha scritto:Sul serio LM2 ha il pegi paura? Cioè, persino slender fa più paura lol
    Rayman Origins ha violenza e paura... Fa te asd
    Un messaggio dallo staff
    Il forum è archiviato, adesso usiamo Discord per parlare quotidianamente.
    Se cerchi altro, trovi tutte le news sulla serie di Super Mario su Mariocastle.it, l'enciclopedia su Mariowiki.it e i nostri profili social qui. Grazie per aver postato nel forum nel corso degli anni, non ce ne dimenticheremo mai!
    Un messaggio dal cuore

     

    POST SIMILI
    RECENSIONE | LUIGI'S MANSION (3DS)
    TOPIC31 ottobre 2018, 23:55
    [Recensione Ufficiale] Luigi's Mansion 2
    TOPIC20 ottobre 2013, 21:00
    Luigi's Mansion 2
    TOPIC9 dicembre 2011, 22:53
    Luigi's Mansion 2 in a nutshell
    TOPIC3 maggio 2013, 18:20
    Son of a Glitch - Luigi's Mansion
    TOPIC30 ottobre 2016, 10:31