[Riflessione] DRM, terze parti, Wii U/XB1/PS4

  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:8987
    Codice amico Nintendo Switch:SW-5819-9561-2202
    Twitter:stormkyleis
    Sesso:Maschio
    8987
    Premessa: scusate il wall of text, ma è importante. Leggete almeno dal quote in giù.

    All'annuncio del Wii U le terze parti erano curiose e ottimiste. Nintendo ha fatto una partnership con EA e Ubisoft, risolvendo apparentemente i problemi con le terze parti che si portava dietro fin dall'era dell'N64. Cos'è cambiato da allora? Nel maggio 2012 esce Diablo 3 puntando fortemente sull'always online DRM: lancio disastroso, crash dei server e tante proteste. I più potenti publisher del mondo però vedono potenziali profitti dal DRM, che impedirebbe infrangimenti di copyright e pirateria, e perseguono l'idea. Settembre 2012, Ubisoft si dichiara contraria al DRM. Novembre 2012, esce il Wii U, Nintendo si oppone al DRM. Per i giocatori è un grande vantaggio, si possiede una copia fisica del gioco, si può giocare senza alcun vincolo e senza dipendere dai server di nessuno com'è sempre stato finora, anche se i giochi restano più soggetti a pirateria ed emulazione. Tuttavia i giochi del lancio sono pochi, i titoli del futuro sono ancora segreti, e le vendite vanno male. Il DRM non è neanche ancora visto come un vero pericolo. Nel frattempo trapelano le prime informazioni sulle console concorrenti.

    Ora, fermiamoci un attimo e mettiamoci nei panni delle terze parti. L'industria videoludica nel 2010 ha perso un miliardo e mezzo di sterline a causa della pirateria. Scegliereste di sviluppare su una console che vi assicura protezione totale da pirateria/emulazione/infrangimenti di copyright, portandovi guadagni maggiori, o scegliereste di sviluppare su una console che, pur comprendendo i pericoli della pirateria, si rifiuta di applicare questa politica? Consideriamo anche gli errori di Nintendo, che non è riuscita a completare quasi nessun titolo in tempo per la finestra di lancio. Le aziende puntano al guadagno, quindi la risposta è ovvia, soprattutto sapendo che un colosso come Microsoft appoggia il DRM.

    EA, infatti, scompare dalla scena e inizia ad attaccare Nintendo. Tante terze parti iniziano ad attaccare Nintendo. Ubisoft temporeggia, nel febbraio 2013 rimanda Rayman Legends e a marzo cambia completamente rotta per appoggiare il DRM in un formato privato persino più restrittivo di quanto visto finora. Anche NBA 2K13 di 2K Games avrà il DRM, e indovinate? Niente Wii U. Adesso Microsoft ha rivelato l'Xbox One puntando fortemente sul DRM, ed ecco spiegato dov'erano finiti EA, Activision e gli altri grandi publisher.

    Penso che la situazione sia abbastanza chiara, l'industria videoludica sta attraversando quella che potrebbe essere una rivoluzione radicale. È il passaggio al 100% digitale, reso all'apparenza più graduale dalle custodie che, a conti fatti, contengono soltanto un file di installazione. Non "possediamo" più i nostri giochi, compriamo soltanto la licenza di giocarli. Se perdiamo la connessione, e soprattutto se LORO perdono la connessione (come insegnano i server sovraccarichi di Diablo 3 e SimCity) noi non possiamo più giocare. Da Eurogamer:
    Under Microsoft's new rules, we are no longer building a collection of games - we are building a collection of loans that may be recalled from us at any time, leaving us with nothing but distant memories. And that loss will be simple, instant and complete.
    Eurogamer è uno dei pochi siti specializzati che protesta fortemente contro questa politica, titolando un articolo di prima pagina con "Microsoft kills game ownership and expects us to smile". Anche Polygon protesta in prima pagina, e conclude l'articolo con "Microsoft is married to business now. They don't have time for consumers anymore." Loro si riferiscono in particolare a Microsoft, io mi rivolgo a tutta l'industria videoludica: non lasciate che tutto questo diventi realtà.

    Nintendo col Wii U si è opposta al DRM, ha iniziato a rilasciare i giochi sia in formato fisico che digitale, lasciando libertà di scelta. Ce la vedevate Nintendo a mettere l'always online? È chiaro però che se rimarrà l'unica a farlo non andrà lontano, in tutta questa storia il ruolo di Sony sarà fondamentale. Su Twitter impazza l'hashtag #PS4NoDRM, ha anche un sito dedicato. Non importa se siete interessati alla PS4 o meno, se avete Twitter tweettatelo anche voi, da videogiocatori.
    Immagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7765
    Sesso:Maschio
    7765
    In tutto questo non posso che fare i complimenti a persone come quelli che hanno hackato le console di scorsa generazione e di nuova generazione, è grazie a loro se ora dobbiamo rimetterci pure noi.
    Pff, sbloccare una console per gli homebrew? Ma a chi volete farla credere? Magari 2-3 persone li usano, il resto sappiamo tutti per come le usa quelle flashcard.
    Perchè Microsoft sta mettendo il DRM e tutte quelle scemenze? Prima di tutto con l'usato lei, Nintendo, Sony e il resto delle TP perdono UN SACCO di soldi ogni anno, seconda cosa grazie a coloro che hackarono la 360 ai tempi Microsoft perse un sacco di guadagni, per non parlare di giochi leakati 2-3 giorni prima e ban in continuazione da XBOX Live. Sono queste le motivazioni del DRM e come hai detto anche la pirateria ha fatto i loro danni.
    Sappiamo pure bene come molti giochi per DS siano rimasti only jap, e lo stesso è stato per PSP, infatti basta leggere poi questa intervista
    In un'intervista rilasciata a Kotaku, Shuhei Yoshida, presidente di Sony Worldwide Studios, ha espresso la sua opinione riguardo un argomento molto importante per la compagnia: la pirateria su PlayStation Vita. Yoshida ha affermato che l'esperienza vissuta con Psp (piattaforma tutto tranne invulnerabile al mercato nero dei videogiochi) è stata una lezione molto importante, e che la compagnia ha fatto tesoro della lezione rendendo la nuova handheld molto meno vulnerabile. Yoshida ovviamente non è sceso nei particolari, ma ha confermato che PS Vita renderà molto più difficile la vita ai pirati e agli hacker. Yoshida ha inoltre dato una stima del ciclo vitale della console: in base a quanto dichiarato dal presidente, se tutto andrà come previsto, PS Vita durerà sul mercato per almeno otto anni.
    E abbiamo visto come (anche per il 3DS) la parte retrocompatibile è stata superata con poco.
    La trovo una idiozia ma se anche Sony e Nintendo dovranno usarlo non possiamo che ringraziare quella gente.
    "On my business card, I am a corporate president. In my mind, I am a game developer. But in my heart, I am a gamer."
    1959 - 2015
    Grazie di tutto, Satoru

    Immagine
    Storm - Red ♪ - Firo
    Immagine
    *laughs*
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7298
    7298
    FlippoH ha scritto:In tutto questo non posso che fare i complimenti a persone come quelli che hanno hackato le console di scorsa generazione e di nuova generazione, è grazie a loro se ora dobbiamo rimetterci pure noi.
    Pff, sbloccare una console per gli homebrew? Ma a chi volete farla credere? Magari 2-3 persone li usano, il resto sappiamo tutti per come le usa quelle flashcard.
    Perchè Microsoft sta mettendo il DRM e tutte quelle scemenze? Prima di tutto con l'usato lei, Nintendo, Sony e il resto delle TP perdono UN SACCO di soldi ogni anno, seconda cosa grazie a coloro che hackarono la 360 ai tempi Microsoft perse un sacco di guadagni, per non parlare di giochi leakati 2-3 giorni prima e ban in continuazione da XBOX Live. Sono queste le motivazioni del DRM e come hai detto anche la pirateria ha fatto i loro danni.
    Sappiamo pure bene come molti giochi per DS siano rimasti only jap, e lo stesso è stato per PSP, infatti basta leggere poi questa intervista
    In un'intervista rilasciata a Kotaku, Shuhei Yoshida, presidente di Sony Worldwide Studios, ha espresso la sua opinione riguardo un argomento molto importante per la compagnia: la pirateria su PlayStation Vita. Yoshida ha affermato che l'esperienza vissuta con Psp (piattaforma tutto tranne invulnerabile al mercato nero dei videogiochi) è stata una lezione molto importante, e che la compagnia ha fatto tesoro della lezione rendendo la nuova handheld molto meno vulnerabile. Yoshida ovviamente non è sceso nei particolari, ma ha confermato che PS Vita renderà molto più difficile la vita ai pirati e agli hacker. Yoshida ha inoltre dato una stima del ciclo vitale della console: in base a quanto dichiarato dal presidente, se tutto andrà come previsto, PS Vita durerà sul mercato per almeno otto anni.
    E abbiamo visto come (anche per il 3DS) la parte retrocompatibile è stata superata con poco.
    La trovo una idiozia ma se anche Sony e Nintendo dovranno usarlo non possiamo che ringraziare quella gente.
    Pensarla così è sbagliato, Flip. Conosco un bel po' di persone che usano il Wii quasi solo per farci esperimenti hackerosi. E sperano che riescano presto ad infrangere le protezioni del Wii U. Non c'è nulla di male nel fare gli hacker se non si fanno danni a nessuno.
    L'HW Channel del Wii U è davvero una manna dal cielo, rende la console open source quasi al 100%, ci puoi fare davvero di tutto, cambiare skin, far partire direttamente il gioco quando accendi, ti permette di guardare film in DVD e ascoltare CD audio... e i più esperti possono anche usarlo per esercitarsi un po' con le loro skill da programmatore. La pirateria è solo una piccolissima branca, la maggior parte degli utilizzatori di quello strumento sono hacker, fidati.
    E sinceramente, mi piacerebbe se riuscissero a replicare qualcosa del genere sul menu Wii U, non per la pirateria, sempre per infrangere i limiti della console (che ad esempio, non ha modo di riprodurre contenuti multimediali).
    PS: questo discorso non vale solo per il Wii, ma anche per gli iDevice, dispositivi Android e altro ancora. Qualsiasi cosa si possa hackerare in modo pesante attira l'attenzione di quella gente, ma, lo ribadisco, non per la pirateria.
  • Cita
  • Avatar utente
    Moderatore
    Messaggi:6428
    Codice amico Nintendo Switch:SW-3752-4641-3809
    6428
    Anche io sono a favore dell'hacking di una console per gli scopi che ha detto Gian, ma temo che nella maggior parte dei casi significherebbe inevitabilmente l'hacking e la pirateria dei videogiochi stessi. Quello che ha detto Flip è vero, io non me ne intendo molto ma sembra che Nintendo e Sony con le loro handheld e con il WiiU siano riuscite a creare un sistema sicuro che nessuno è ancora riuscito a bucare davvero (se vogliamo escludere quei recenti tentativi di ''R4'' per 3DS); questo DRM sembra una via d'uscita facile per le software house. Non che possa completamente biasimarli, ma con questo topic mi rendo davvero conto di quanto sia opportunista il mondo del marketing.
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 20 - Eerie
    Messaggi:1917
    Codice amico Nintendo Switch:SW-0138-0723-7516
    Sesso:Maschio
    1917
    A dir la verità, io ho saputo che esiste già un modo di emulare il 3DS.
    Comunque se il DRM viene implementato non è perchè alla MS fa piacere ed è masochista, bisogna capire che il settore videoludico è anche esso in forte crisi, e Microsoft ha trovato un modo che blocchi la pirateria, e sinceramente, per me è un sollievo sapere che anche se devo connettere la console una volta al giorno, questo serve per avere meno gente che pirata giochi.
  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:8987
    Codice amico Nintendo Switch:SW-5819-9561-2202
    Twitter:stormkyleis
    Sesso:Maschio
    8987
    Combattere la pirateria è sacrosanto, ma non è questa la strada.
    Dot Slider ha scritto:Comunque se il DRM viene implementato non è perchè alla MS fa piacere ed è masochista, bisogna capire che il settore videoludico è anche esso in forte crisi, e Microsoft ha trovato un modo che blocchi la pirateria, e sinceramente, per me è un sollievo sapere che anche se devo connettere la console una volta al giorno, questo serve per avere meno gente che pirata giochi.
    Accetti anche di non possedere più nessun gioco fisicamente, di non poterli prestare/farteli prestare, di non poter più usare la console se vai in vacanza o se hai un imprevisto col router, di dipendere dai server degli altri e non poter giocare in single player se c'è un sovraccarico?

    Non si può accettare tutto questo. Non è questione di console war, siamo tutti sulla stessa barca, se il DRM dovesse diventare di uso comune ci rimetteremo tutti. Proprio perché ti piacciono Halo e altre serie di Microsoft penso che dovresti farti sentire per convincerli a fare la cosa giusta, l'hashtag c'è anche per l'Xbox One stessa, non è ancora troppo tardi per cambiare rotta.
    Immagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:5958
    Codice amico Nintendo Switch:SW-2068-0538-9502
    Sesso:Maschio
    5958
    Non ho Twitter, ma se c'è qualsiasi cosa io possa fare per cercare di cambiare il futuro sono ben disposto a farlo. sìsì Spero ci riusciremo.
    Immagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7765
    Sesso:Maschio
    7765
    FlippoH ha scritto: Pff, sbloccare una console per gli homebrew? Ma a chi volete farla credere? Magari 2-3 persone li usano, il resto sappiamo tutti per come le usa quelle flashcard.
    Sono comunque pochi rispetto a centinaia di persone.
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7298
    7298
    FlippoH ha scritto:
    FlippoH ha scritto: Pff, sbloccare una console per gli homebrew? Ma a chi volete farla credere? Magari 2-3 persone li usano, il resto sappiamo tutti per come le usa quelle flashcard.
    Sono comunque pochi rispetto a centinaia di persone.
    Sono migliaia il gruppo di persone a cui mi riferisco io, fidati.
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7765
    Sesso:Maschio
    7765
    Guardati i download delle rom DS solo in Giappone e ne riparliamo.
    "On my business card, I am a corporate president. In my mind, I am a game developer. But in my heart, I am a gamer."
    1959 - 2015
    Grazie di tutto, Satoru

    Immagine
    Storm - Red ♪ - Firo
    Immagine
    *laughs*
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7298
    7298
    FlippoH ha scritto:Guardati i download delle rom DS solo in Giappone e ne riparliamo.
    Che centrano le ROM DS?
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 26 - Daisy
    Messaggi:4616
    Codice amico Nintendo Switch:SW-7594-0014-1043
    Sesso:Femmina
    4616
    In realtà io apprezzo l'idea di fondo del clouding, ma IMHO è ancora troppo presto per affidarsi totalmente alle risorse condivise via internet, e ovviamente non appoggio il DRM, o almeno, non la struttura attuale.
    Immagine
    That is not dead which can eternal lie, and with strange aeons, even death may die.
  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:8987
    Codice amico Nintendo Switch:SW-5819-9561-2202
    Twitter:stormkyleis
    Sesso:Maschio
    8987
    Darksilver ha scritto:In realtà io apprezzo l'idea di fondo del clouding, ma IMHO è ancora troppo presto per affidarsi totalmente alle risorse condivise via internet, e ovviamente non appoggio il DRM, o almeno, non la struttura attuale.
    Niente contro il cloud, se sfruttato bene è utilissimo.
    Immagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7298
    7298
    Frozenstorm ha scritto:
    Darksilver ha scritto:In realtà io apprezzo l'idea di fondo del clouding, ma IMHO è ancora troppo presto per affidarsi totalmente alle risorse condivise via internet, e ovviamente non appoggio il DRM, o almeno, non la struttura attuale.
    Niente contro il cloud, se sfruttato bene è utilissimo.
    Vedi onlive che è un'idea davvero fantastica. Spero che si diffondano al più presto connessioni ultraveloci, secondo me è quello il futuro del gaming.
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7765
    Sesso:Maschio
    7765
    Anche io sono a favore per il Cloud, basta che sia una cosa opzionale come l'installare i giochi sulla 360 per avere texture migliori e caricamenti veloci.
    "On my business card, I am a corporate president. In my mind, I am a game developer. But in my heart, I am a gamer."
    1959 - 2015
    Grazie di tutto, Satoru

    Immagine
    Storm - Red ♪ - Firo
    Immagine
    *laughs*
    Un messaggio dallo staff
    Il forum è archiviato, adesso usiamo Discord per parlare quotidianamente.
    Se cerchi altro, trovi tutte le news sulla serie di Super Mario su Mariocastle.it, l'enciclopedia su Mariowiki.it e i nostri profili social qui. Grazie per aver postato nel forum nel corso degli anni, non ce ne dimenticheremo mai!
    Un messaggio dal cuore