Pokémon: Let's Go, Pikachu! & Pokémon: Let's Go, Eevee! | Topic di discussione | 16 novembre 2018

  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 27 - Peach
    Messaggi:5105
    Sesso:Maschio
    5105
    Hai ragione, le fonti sono Cresselia e la riddler giapponese.
    ImmagineImmagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 23 - Wario
    Messaggi:3260
    Codice amico Nintendo Switch:SW-0000-0000-0000
    Sesso:Maschio
    Località:Lazio
    3260
    Game Freak purtroppo ha questo vizio di accontentare i **** e di non ascolatare le cretiche della gente, ma al contrario vogliono sempre fare di testa loro. Cambiare i cardini della serie ha senso o quando c'è qualcosa che non funziona (vedasi il cambio di battle system di Xenoblade 2 e Assassin's Creed: Origins), oppure quando il sistema attuale ha già dato il massimo (Mario e Zelda). Pokémon non ne ha bisogno, perchè ha un sacco di potenziale inespresso, il problema è che Game Freak quando c'è un problema non lo risolve, ma o ci gira intorno oppure le peggiora. Era necessario togliere le palestre in Sole e Luna per mettere il Giro delle Isole? No, perché anche se è stata una buona idea, il risultato è stato pessimo. Perchè le palestre avevano degli enigmi, semplici ma interessanti, le prove delle isole invece sono solo una scusa per combattere. Cioè che dovevano veramente cambiare è la meccanica obsoleta degli allenatori che hanno sempre tutti i Pokémon dello stesso tipo, cosa che in Sole e Luna non è comunque cambiata con il Giro delle Isole. Non c'è nessunissimo motivo, se non la tradizione, per mantenere questa cosa qui. Nelle prime generazioni poteva anche avere un senso, per far capire facilmente le debolezze e le resistenze di un determinato tipo. Adesso te lo dice il gioco stesso. E le alternative ci sono, basterebbe basare le palestre su altro, per esempio sui vari stili di lotta che sono stati introdotti solo per sfizio e per dire "Ehi c'è una novità", ma che non sono mai stati sfruttati a pieno. Palestre con lotte in doppio, triplo, a rotazione, inverse, aeree perchè non utilizzarle? Ah giusto, perchè (a parte quelle in doppio) sono state tutte eliminate, perchè per GameFreak era importante fare i modelli di Pokémon in UltraHD, non fare un gioco buono con un frame rate decente e con cambiamenti DAVVERO importanti.

    Per non parlare poi delle Megaevoluzioni date a random e le forme Alola, insieme alle Mosse Z, date solo ai Pokémon di prima. Perchè la settima generazione non e il ventennale di Pokémon. È il ventennale di Kanto!!!!

    E poi dai, vogliamo parlare del fatto che i giochi Pokémon stanno diventando sempre più scomodi?Prima aggiungono meccaniche veramente utili al gioco, poi le tolgono per sostituirle con la stessa cosa, ma fatta male. E a volte sembrano lo facciano di proposito a togliere cose che la gente apprezza per inserire robe che nessuno vuole. Giusto qualche esempio:
    1) X e Y: Il PSS, metodo per giocare online comodo e apprezzato da tutti. Sole e Luna: Festilplaza, metodo SCOMODO per giocare online che tutti odiano.
    2) X e Y: Inseriscono il SAV per le EV. È comodo, la gente chiede dei dati numeri PRECISI. Sole e Luna: Tolgono il SAV senza mettere i dati numerici, mettono il Poké Resort e l'allenamento PRO, che sono scomodi e tutti odiano.
    3) Mettono il Pokémon Io&Te, di cui non frega niente a nessuno ed è usato solo per far evolvere Eevee in Sylveon e per i minigiochi. Sole e Luna: Rimettono il Pokémon Io&Te con il nome cambiato, con nuove funzioni che nessuno aveva chiesto, e tolgono i minigiochi...
    4) ORAS: Mettono sulla mappa il NaviDex, grazie al quale per la prima volta nella serie sai sei ha catturato tutti i Pokémon o meno di un percorso. E la gente lo apprezza. Sole e Luna: Mettono il Radar che è scomodo perchè devi aprire Pokédex.

    Insomma non devono cambiare il battle system, ma svecchiarlo (tra Mega e Z troppi strumenti e sbilanciamenti) e sopratutto rendere il gioco COMODO. Semplificarlo è da pazzi per due motivi:
    1) Per quanto sia giusto puntare sui bambini, i quali sono gli adulti del domani che devi far affezionare per continuare a vendere, la maggior parte dei giocatori sono adulti.
    2) I bambini non sono scemi. Semplificare così tanto il gioco è un'insulto all'intelligenza umana, fa spegnere il cervello, dato che è proprio la sfida e la difficoltà a stimolarlo, ed è pure diseducativo perchè fai passare il messaggio che se vuoi qualcosa lo puoi ottenere senza lottare, ma nella vita purtroppo non è così.
    Immagine
    His size does not matter!
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 21 - Birdo
    Messaggi:2205
    Codice amico Nintendo Switch:SW-3698-0876-5189
    Twitter:zigoonml
    Sesso:Maschio
    Località:Pescara
    2205
    Alternis ha scritto:E poi dai, vogliamo parlare del fatto che i giochi Pokémon stanno diventando sempre più scomodi?Prima aggiungono meccaniche veramente utili al gioco, poi le tolgono per sostituirle con la stessa cosa, ma fatta male. E a volte sembrano lo facciano di proposito a togliere cose che la gente apprezza per inserire robe che nessuno vuole. Giusto qualche esempio:
    1) X e Y: Il PSS, metodo per giocare online comodo e apprezzato da tutti. Sole e Luna: Festilplaza, metodo SCOMODO per giocare online che tutti odiano.
    2) X e Y: Inseriscono il SAV per le EV. È comodo, la gente chiede dei dati numeri PRECISI. Sole e Luna: Tolgono il SAV senza mettere i dati numerici, mettono il Poké Resort e l'allenamento PRO, che sono scomodi e tutti odiano.
    3) Mettono il Pokémon Io&Te, di cui non frega niente a nessuno ed è usato solo per far evolvere Eevee in Sylveon e per i minigiochi. Sole e Luna: Rimettono il Pokémon Io&Te con il nome cambiato, con nuove funzioni che nessuno aveva chiesto, e tolgono i minigiochi...
    4) ORAS: Mettono sulla mappa il NaviDex, grazie al quale per la prima volta nella serie sai sei ha catturato tutti i Pokémon o meno di un percorso. E la gente lo apprezza. Sole e Luna: Mettono il Radar che è scomodo perchè devi aprire Pokédex.
    Vogliamo parlare di quanto sia diventato più tedioso grindare con delle sane lotte?
    In X/Y c’era il Battle Chateau che, anche se un po’ lento da sbloccare completamente, ti dava la possibilità di lottare contro un’ottantina di Allenatori diversi in tempi relativamente brevi e aveva i livelli modulabili (minimo livello 10 e massimo livello 80). In ΩR/AS ripristinavano addirittura la meccanica di rebattle presente in Rubino e Zaffiro (migliorata, poi, dato che avevano tutti squadre semicomplete di Pokémon intorno al livello 50 e non tra il 31 e il 48).
    In Sole e Luna le uniche opzioni che hai al di fuori della Lega sono Morimoto e gli Allenatori del ristorante di Hau Oli, che hanno un solo Pokémon al livello 55 ciascuno e sono combattibili solo una volta al giorno. Per portare al 100 la mia adorata squadra ho dovuto per forza ricorrere al Poké Resort, ma è un modo cheap di grindare. :3(:

    All abroad the hype train!
    Immagine

    ———————Mario’s Castle Tales———————
    Link alla sezione del MC - Sito
    ———————Traguardi nel forum———————
    1º posto al Wii U: Gameplay Concept Battle - 3° posto al Caccia ai Boo, seconda edizione - 1° posto al Mario’s Castle in Cosplay - 3º posto al Torneo Millemiglia 2013 - 3° posto al Torneo di SSBB: l’ultima rissa (non in HD) - 3° posto al Il Mario’s Castle usa Metronomo! - 3° posto al 1° torneo di Pokémon X/Y - 1° posto al 1° torneo di Super Smash Bros. for 3DS - Vincitore del contest di Hazumi - 3° posto nel Baby Tournament
    ———————Altri profili———————
    PSN - AP - FEHKeeper - Super Mario Maker
    ———————Altro———————
    Dai da mangiare a Accino! - Team dell’Arena di Fire Emblem Heroes
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 23 - Wario
    Messaggi:3260
    Codice amico Nintendo Switch:SW-0000-0000-0000
    Sesso:Maschio
    Località:Lazio
    3260
    Zigoon ha scritto:
    Alternis ha scritto:E poi dai, vogliamo parlare del fatto che i giochi Pokémon stanno diventando sempre più scomodi?Prima aggiungono meccaniche veramente utili al gioco, poi le tolgono per sostituirle con la stessa cosa, ma fatta male. E a volte sembrano lo facciano di proposito a togliere cose che la gente apprezza per inserire robe che nessuno vuole. Giusto qualche esempio:
    1) X e Y: Il PSS, metodo per giocare online comodo e apprezzato da tutti. Sole e Luna: Festilplaza, metodo SCOMODO per giocare online che tutti odiano.
    2) X e Y: Inseriscono il SAV per le EV. È comodo, la gente chiede dei dati numeri PRECISI. Sole e Luna: Tolgono il SAV senza mettere i dati numerici, mettono il Poké Resort e l'allenamento PRO, che sono scomodi e tutti odiano.
    3) Mettono il Pokémon Io&Te, di cui non frega niente a nessuno ed è usato solo per far evolvere Eevee in Sylveon e per i minigiochi. Sole e Luna: Rimettono il Pokémon Io&Te con il nome cambiato, con nuove funzioni che nessuno aveva chiesto, e tolgono i minigiochi...
    4) ORAS: Mettono sulla mappa il NaviDex, grazie al quale per la prima volta nella serie sai sei ha catturato tutti i Pokémon o meno di un percorso. E la gente lo apprezza. Sole e Luna: Mettono il Radar che è scomodo perchè devi aprire Pokédex.
    Vogliamo parlare di quanto sia diventato più tedioso grindare con delle sane lotte?
    In X/Y c’era il Battle Chateau che, anche se un po’ lento da sbloccare completamente, ti dava la possibilità di lottare contro un’ottantina di Allenatori diversi in tempi relativamente brevi e aveva i livelli modulabili (minimo livello 10 e massimo livello 80). In ΩR/AS ripristinavano addirittura la meccanica di rebattle presente in Rubino e Zaffiro (migliorata, poi, dato che avevano tutti squadre semicomplete di Pokémon intorno al livello 50 e non tra il 31 e il 48).
    In Sole e Luna le uniche opzioni che hai al di fuori della Lega sono Morimoto e gli Allenatori del ristorante di Hau Oli, che hanno un solo Pokémon al livello 55 ciascuno e sono combattibili solo una volta al giorno. Per portare al 100 la mia adorata squadra ho dovuto per forza ricorrere al Poké Resort, ma è un modo cheap di grindare. :3(:

    È proprio a questo che mi riferisco quando parlo di scomodità
    Immagine
    His size does not matter!
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7298
    7298
    Jun Bird ha scritto:Per il resto, non credo che l'idea di tornare a Kanto sia di per sé malvagia. Voglio dire, se l'intenzione è quella di fare un remake 1:1 o quasi, no grazie. RF e VF hanno 14 anni, ma non sono affatto invecchiati, si reggono ancora molto bene in piedi nel 2018. Non si sente davvero il bisogno di un altro remake. D'altro canto, se l'intenzione è più che altro quella di fare un reboot, un sequel o qualcosa del genere, perché no? C'è potenziale nell'idea. Il problema è che non mi fido di Game Freak. Gira e rigira, torno sempre lì.
    Ecco cosa intendevo ieri, mi immagino qualcosa del genere:
    I can confirm that it is Kanto 100 years after Gen I. It is much different from the Kanto you remember. There's a mixture of new Pokemon and returning Pokemon. Returning Gen I Pokemon have new designs and even typings in some cases. Some Alolan forms return instead of the original.

    There are nostalgic flashbacks to the old Kanto hidden throughout the world. It's a little like Zelda's Memories in BOTW. They are hard to find, but they open up small zones where you can catch the original versions of returning Pokemon.

    Overall there is a lot less emphasis on plot than in the previous games. The new team (not gonna say the name) is incompetent but wealthy. They are responsible for a disaster that changed the region.

    I don't know where the Johto and Unova rumors came from. If these regions are in the game, no one in the NA localization team knows about it.
    I can confirm that there will be 2 versions: Pikachu and Eevee. In addition to choosing a traditional fire/water/grass starters, Professor Mulberry will also give you a Pikachu or an Eevee depending on the version of the game you are playing.

    Following Pokemon is back, KIND OF... If you're playing Pikachu version, then Pikachu will follow you. If you're playing Eevee version, then Eevee follows you.

    When Eevee evolves, the Eeveelution will follow you (and yes there is a new one). Pikachu doesn't evolve, but its stats scale differently than a Pikachu caught in the wild. Follower Pikachu is comparable to a fully-evolved starter by the time it reaches level 40.

    THE SCREENSHOT with the Lapras and following Eevee is a total fake, the real graphics are a small-to-medium step up from that and the overworld camera angle is different from the 3DS games. However, it hints at a lot of real info. It's possible that someone else on the team made that screenshot to leak without getting caught? If so, it worked!

    ULTRA SHINY is not a thing, as far as I know. If there have been any mechanic changes to shinies, it is not mentioned in any of the scripts they sent over for localization.

    Gyms are back. Poke Ride is back, there's no HMs.

    The rumor about a Snake legendary is FALSE. I have not seen one. This game's Mewtwo/Arceus is a very cool Poison-type Spider Pokemon. I wish I could say more but I've already said too much.
    Probabilmente non è un """leak""" affidabile (anche se chissà), ma quello è l'approccio che credo prenderanno. Se facessero una cosa di questo tipo, a me non dispiacerebbe affatto, anzi. Sarebbe figo.
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 21 - Birdo
    Messaggi:2205
    Codice amico Nintendo Switch:SW-3698-0876-5189
    Twitter:zigoonml
    Sesso:Maschio
    Località:Pescara
    2205
    IT’S REAL
    [youtube]https://youtu.be/9jRtpMKLsts[/youtube]
    [youtube]https://youtu.be/j0AEUmgGHRE[/youtube]

    Vediamo un po’...
    SPOILER | Mostra
    La grafica mi piace.
    Il co-op è bellissimo, ma ho paura che possa essere superficiale. Probabilmente l’amico userà i nostri stessi Pokémon, piuttosto che avere una squadra propria.
    Ottimo che i Pokémon ti seguano come in HGSS. Anche la Poké Ball Plus mi ricorda il PokéWalker di HGSS. Spero che permetta di fare cose fighe come degli 1v1 random contro gente che trovi per strada, ma penso che sia chiedere troppo da GF XP Se serve solo per sentire il verso dei Pokémon e per un minimo level up, beh, 50 euro non ce li spendo.
    Nessun Pokémon da Chikorita in poi in vista, for real :8(:
    Però ci sarà un altro capitolo “principale” in uscita l’anno prossimo. A questo punto non so che pensare oms

    Se lo prenderò, cercherò di fare una squadra con le forme Alola. Nello specifico, Ninetales, Dugtrio, Exeggutor, Marowak, Golem e Muk. sìsì

    Altro dubbio: come si connetteranno i Let’s Go agli altri giochi della serie? Se voglio trasferirmi i Pokémon da Let’s Go all’ottava generazione, posso farlo?

    All abroad the hype train!
    Immagine

    ———————Mario’s Castle Tales———————
    Link alla sezione del MC - Sito
    ———————Traguardi nel forum———————
    1º posto al Wii U: Gameplay Concept Battle - 3° posto al Caccia ai Boo, seconda edizione - 1° posto al Mario’s Castle in Cosplay - 3º posto al Torneo Millemiglia 2013 - 3° posto al Torneo di SSBB: l’ultima rissa (non in HD) - 3° posto al Il Mario’s Castle usa Metronomo! - 3° posto al 1° torneo di Pokémon X/Y - 1° posto al 1° torneo di Super Smash Bros. for 3DS - Vincitore del contest di Hazumi - 3° posto nel Baby Tournament
    ———————Altri profili———————
    PSN - AP - FEHKeeper - Super Mario Maker
    ———————Altro———————
    Dai da mangiare a Accino! - Team dell’Arena di Fire Emblem Heroes
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 27 - Peach
    Messaggi:5105
    Sesso:Maschio
    5105
    Che dire, la mia opinione non cambia, anzi, la confermo ampiamente. Il gioco sembra anche piú simile a Go di quel che mi aspettavo, ma visti i nomi non dovrei essere sorpreso.
    Che dire? Non sono né speranzoso né deluso, me lo aspettavo che non mi sarebbero piaciuti, pazienza. Ormai per me il brand Pokémon é morto, seguo le notizie solo per curiositá.
    Btw, secondo me alcuni dei leaker dei precedenti mesi avevano notizie sui giochi Pokémon di ottava in uscita l'anno prossimo.
    La grafica é molto bella, anche se avrei preferito un 'potenziamento' dell'art style di settima e non di quello di sesta. Pazienza.
    ImmagineImmagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:5958
    Codice amico Nintendo Switch:SW-2068-0538-9502
    Sesso:Maschio
    5958
    Sono... perplesso. Ha delle meccaniche veramente fighe, la grafica è deliziosa, ma ci sono cosette che proprio non mi vanno a genio:

    1. La mappa. Perché rifarla completamente squadrettata? Sa di così sbagliato, specialmente avendo il movimento libero. Riproporre la regione rifatta non significa solo rifarla uguale con dettagli per renderla visivamente più bella. Il giardino e castello di Peach in Mario Odyssey non è un copia/incolla di quello di Mario 64, per fare un esempio.

    2. Gli incontri. A quanto ho capito ci saranno SOLO incontri NON casuali. Perché? Mi piace vedere pokémon in giro per le strade e tentare di catturarli, ma perché levare una delle caratteristiche fondamentali della serie, quella riguardante i pokémon che si nascondono nell'erba alta e devono essere trovati? Non venite a dirmi "eh si vede Pidgey in mezzo all'erba alta", non è assolutamente la stessa cosa.

    3. La cattura. Io posso capire collegarsi a Pokémon GO implementando il minigioco per la cattura, ma seriamente non c'è possibilità di combattere contro il pokémon selvatico per poterlo indebolire? Neanche renderla una caratteristica opzionale per quelli che, come me, vogliono portare i loro PS al rosso prima di cercare di catturarli?

    Beh, hanno pur sempre annunciato anche un Pokémon nello stile classico per il 2019 (e quindi ottava generazione), questi due titoli sono più uno "spin-off" indirizzato ai fan di Pokémon GO. Non so ancora né se boicottarlo né se prenderlo, per quanto mi riguarda si è visto troppo poco.
    Immagine
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 30 - Mario
    Messaggi:8230
    Codice amico Nintendo Switch:SW-0000-0000-0000
    8230
    Vabé quindi è uno spin-off, poteva andare peggio, tipo se avessero fatto così il nuovo gioco main lol
    Il sistema di cattura in questo modo ammazza completamente l'emozione di catturare pokémon, spero non lo implementino in alcun modo nel gioco principale. La grafica è quella dei capitoli 3DS ma in HD rofl
    Pokémon Quest è incommentabile
    2. Gli incontri. A quanto ho capito ci saranno SOLO incontri NON casuali. Perché? Mi piace vedere pokémon in giro per le strade e tentare di catturarli, ma perché levare una delle caratteristiche fondamentali della serie, quella riguardante i pokémon che si nascondono nell'erba alta e devono essere trovati? Non venite a dirmi "eh si vede Pidgey in mezzo all'erba alta", non è assolutamente la stessa cosa.

    3. La cattura. Io posso capire collegarsi a Pokémon GO implementando il minigioco per la cattura, ma seriamente non c'è possibilità di combattere contro il pokémon selvatico per poterlo indebolire? Neanche renderla una caratteristica opzionale per quelli che, come me, vogliono portare i loro PS al rosso prima di cercare di catturarli?
    Perché essendo uno spin-off il gameplay base è stato snellito, è così con ogni gioco spin-off della serie, nessun capitolo ha in tutto e per tutto il gameplay tradizionale. Sarebbero veri e problemi se le facessero diventare feature ricorrenti nella serie, messe così amen (si salta l'ennesimo gioco Pkmn e via coffsus )
    When you're dead, they really fix you up. I hope to hell when I do die somebody has sense enough to just dump me in the river or something. Anything except sticking me in a goddam cemetery. People coming and putting a bunch of flowers on your stomach on Sunday, and all that crap. Who wants flowers when you're dead? Nobody.
  • Cita
  • Avatar utente
    Amministratore
    Messaggi:8988
    Codice amico Nintendo Switch:SW-5819-9561-2202
    Twitter:stormkyleis
    Sesso:Maschio
    8988
    Allora...

    - La grafica è sostanzialmente quello che ci si aspetterebbe da un gioco per Game Boy con una nuova mano di vernice. È carino, pulito e colorato, ma è il minimo indispensabile. Si può fare molto di meglio se si guarda qualsiasi RPG con un buon budget uscito su home console nell'ultimo decennio.
    - Personalmente amerei rivisitare Kanto se fosse più dettagliata, con più cose da fare e da esplorare. Naturalmente non si può giudicare soltanto dal trailer, ma sembra che invece stiano puntando a un gioco più semplificato e accessibile. Non è quello che mi aspettavo da un reboot.
    - Può essere semplicemente non "per me". Penso che sia un'idea molto buona per quelli che hanno giocato alla prima generazione e si sono riavvicinati soltanto di recente con Pokémon Go, oppure per i ragazzini che sono completamente nuovi.

    Inoltre, annunciare subito l'arrivo dell'ottava generazione nel 2019 è un'idea intelligente per arginare le reazioni negative nei social media. I fan che oggi non sono soddisfatti "staranno buoni" perché continueranno a sperare che il prossimo gioco sia esattamente ciò che desiderano.
    Immagine
  • Cita

  • Messaggi:
    Il nuovo gioco di Pokèmon è CORTISSIMO. La mappa è MICROSCOPICA e un livello dura circa 1 minuto.
    Poi c'è un nuovo sistema di ACHIEVEMENT che non mi piace. Ogni tanto un popup appare sullo schermo dicendo "OBIETTIVO RAGGIUNTO!!!!! CONTROLLA LA LISTA DEGLI OBIETTIVIIII!!!!!" impedendomi di continuare a giocare.
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7298
    7298
    Sono rimasto in piedi ieri notte, per la curiosità. Forse avrei fatto meglio a dormire.

    Un trailer di Pokémon non mi lasciava così tanto indifferente dal reveal di XY. Sta serie ormai davvero non riesce più a parlarmi.

    Capisco l'intento del gioco: è mirato non tanto ai fan, quanto ad un pubblico più generalista. Niente online, integrazione con Pokémon GO, ritorno alla prima gen, Pikachu in copertina, eccetera. È una mossa che posso aprezzare da un punto di vista "affaristico". Dato il giusto marketing, questo potrebbe diventare il gioco di Pokémon più di successo di sempre.

    Le reazioni che ho visto su internet già subito dopo l'annuncio sembrano rispecchiare questo intento: chi non è mai stato troppo interessato a Pokémon pare essere quantomeno incuriosito, mentre la maggiorparte dei fan pare essere disgustata. Credo che The Pokémon Company si aspettasse pure questa reazione, e dev'essere per questo che nella stessa conferenza in cui hanno droppato questo trailer, hanno anche annunciato che l'anno prossimo uscirà un nuovo gioco "mainline" (probabilmente la 8° gen). Era un modo per rassicurare che "no, tranquilli, Pokémon non sarà così d'ora in poi, c'è altro". Let's Go è borderline uno spin-off.

    Tutte queste considerazioni a parte, cavolo se questo gioco pare anonimo e poco ispirato. Dalla grafica a tutto il resto. E già solo per il fatto che alla fine della fiera pare davvero essere un altro remake 1:1, e non un reboot o un sequel, per me questo è scaffale. Davvero non sentivo il bisogno di un'altra cosa del genere, credo che RF e VF siano ancora dei remake fantastici. Semplicemente non ne sono interessato, neanche minimamente.

    Dopo ormai 5 anni di agonia, sono a tanto così da arrivare a disinteressarmi completamente alla serie. Ho ancora un briciolo di curiosità che riservo a questo fantomatico gioco che uscirà nel 2019, però. Magari quello sarà un gioco ambizioso, che risolverà i problemi che la serie ha da un pezzo, che svecchierà la formula, eccetera. Qualcuno di Game Freak (non ricordo chi di preciso) diceva giusto pochi mesi fa che stavano considerando di prendere ad esempio Odyssey e Breath of the Wild: quei giochi hanno rotto molto convenzioni delle loro rispettive serie, e forse anche Pokémon potrebbe fare lo stesso l'anno prossimo. Questa ipotesi mi permette di conservare ancora un filino di fiducia, e spero che ne valga la pena.
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 23 - Wario
    Messaggi:3260
    Codice amico Nintendo Switch:SW-0000-0000-0000
    Sesso:Maschio
    Località:Lazio
    3260
    Il team di Game Freak è stato diviso in due, perchè mentre Ohmori si occupava della settima generazione, Masuda stava sviluppando Pokémon per Switch. La divisione del team di sviluppo ha comportato diversi problemi per i giochi, come le prove del giro delle isole, programmate da una sola persona proprio per questa ragione. Nonostante questo, Game Freak invece di cercare di risolvere il problema posticipando Sole e Luna, per farli uscire dei giochi decedenti, ha pensato bene di far uscire dei giochi castrati, per poi buttare in mezzo USUM, castrati quanto gli originali. E ora ciccia fuori che per Switch sono stati sviluppati due giochi, solo perchè a quanto pare sembra che debba per forza uscire un gioco di Pokémon all'anno. Il bello è che in giro leggo commenti del tipo "E vabbeh, hanno messo solo Pokémon di Kanto per attirare nuovi giocatori. E poi è solo uno spin-off, così hanno più tempo per sviluppare il gioco della serie principale".

    Allora, le cose sono due:
    -I nuovi giocatori non conoscono Kanto, nè i Pokémon di prima. Quindi va da se che potrebbero tranquillamente attirarli in alto modo. Se vogliono invogliare i fan di Go, non serve mettere solo Pokémon di prima, dato che con i nuovi aggiornamenti stanno piano piano aggiungendo tutte le generazioni.
    2) Chi hai mai parlato di Let'go Pikachu / Eevee come spin-off? Il fatto che abbiano detto che nel 2019 uscirà un nuovo Pokémon main sulla falsariga di X e Y e Sole e Luna (cosa che sembra una minaccia e non una speranza), non vuol dire che questi giochi siano degli spin off. E poi spiegatemi in che modo sviluppare un gioco in più dovrebbe dare a Game Freak più tempo per completare i nuovi giochi per il 2019. Semmai il contrario, dato che hanno roba in più da fare.
    Immagine
    His size does not matter!
  • Cita

  • Livello 16 - Twomp
    Messaggi:999
    999
    Stormkyleis ha scritto:Allora...

    - La grafica è sostanzialmente quello che ci si aspetterebbe da un gioco per Game Boy con una nuova mano di vernice. È carino, pulito e colorato, ma è il minimo indispensabile. Si può fare molto di meglio se si guarda qualsiasi RPG con un buon budget uscito su home console nell'ultimo decennio.
    - Personalmente amerei rivisitare Kanto se fosse più dettagliata, con più cose da fare e da esplorare. Naturalmente non si può giudicare soltanto dal trailer, ma sembra che invece stiano puntando a un gioco più semplificato e accessibile. Non è quello che mi aspettavo da un reboot.
    - Può essere semplicemente non "per me". Penso che sia un'idea molto buona per quelli che hanno giocato alla prima generazione e si sono riavvicinati soltanto di recente con Pokémon Go, oppure per i ragazzini che sono completamente nuovi.

    Inoltre, annunciare subito l'arrivo dell'ottava generazione nel 2019 è un'idea intelligente per arginare le reazioni negative nei social media. I fan che oggi non sono soddisfatti "staranno buoni" perché continueranno a sperare che il prossimo gioco sia esattamente ciò che desiderano.
    Sono d'accordo con te, ma non credo che l'obiettivo di Game Freak sia quello di riavvicinare i nostalgici della prima generazione o i ragazzini del tutto nuovi e se anche fosse non credo che sia l'idea migliore.
    Non vedo come un trentenne abbia la voglia di prendersi la briga di spendere 300€ (se contiamo console presa appositamente) che non sembrano portare nulla di nuovo sotto il sole. Ancora peggio, non vedo perché un ragazzino non possa iniziare da un gioco sì con pokémon nuovi, ma con meccaniche più familiari all'anno solare 2018 (che poi è quello che abbiamo fatto in tanti nel bene o nel male, c'è chi come me ha iniziato dalla terza generazione e addirittura gente che ha iniziato ad appassionarsi dalla quinta per poi fare backtracking, non vedo perché non possano farlo anche loro anziché ripartire da Squirtle).

    Come unica saga per cui provo ancora interesse non posso che esserne rimasto deluso ed aspettare quelli che sembrano essere i veri giochi della nuova generazione, per ora salto.
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 29 - Luigi
    Messaggi:7298
    7298
    Leader ha scritto: Non vedo come un trentenne abbia la voglia di prendersi la briga di spendere 300€ (se contiamo console presa appositamente) che non sembrano portare nulla di nuovo sotto il sole.
    Non sottovalutare questa cosa, Switch è popolarissimo in quel demografico. Per molti trentenni e quarantenni con lavoro e famiglia, che purtroppo non hanno più molto tempo per giocare, Switch è una manna. È una console che offre loro l'esperienza casalinga con la flessibilità di un handheld.

    E per il resto, la nostalgia è potente. Come ho scritto nel mio post, se lo pubblicizzano come si deve, questo potrebbe facilmente diventare il gioco di Pokémon più popolare di sempre.
    Un messaggio dallo staff
    Il forum è archiviato, adesso usiamo Discord per parlare quotidianamente.
    Se cerchi altro, trovi tutte le news sulla serie di Super Mario su Mariocastle.it, l'enciclopedia su Mariowiki.it e i nostri profili social qui. Grazie per aver postato nel forum nel corso degli anni, non ce ne dimenticheremo mai!
    Un messaggio dal cuore

     

    cron