Nel collezionismo videoludico le copie sigillate possono raggiungere un certo valore monetario, specie se si tratta di giochi particolarmente rari. Ma cosa può spingere una persona a spendere centinaia di migliaia di dollari per Super Mario Bros. 3?

Alcune copie del gioco – sono pochissime e ricercatissime – hanno una piccola variazione nel logo: la scritta “bros.” è formattata a sinistra invece che a destra, quindi anziché occupare lo spazio vuoto sopra il cappello di Mario va a coprirgli il guanto sinistro. Che sia un errore di stampa o una versione preliminare, è abbastanza da far schizzare alle stelle il prezzo della copia: venduta a 156.000 dollari, questa versione di Super Mario Bros. 3 ha superato il record dello scorso luglio, quando una copia rara di Super Mario Bros. (1985) è stata ceduta all’asta per 114.000 dollari. Le assurdità del collezionismo agonistico...
Fonte: VGC
Chi è l'autore?
![]() |
Nome:
RednGreen
Biografia: Staffer dal 2011. Scrivo notizie e (qualche volta) articoli originali; do anche una mano nella gestione della community. Sono un appassionato di musica di videogiochi e blatero spesso sui miei compositori preferiti ♫Giochi preferiti: Super Mario World 2: Yoshi's Island, Super Mario 64, Gimmick!, Mario & Luigi: Superstar Saga, Paper Mario: Il Portale Millenario, The Legend of Zelda: Link's Awakening, The Legend of Zelda: Majora's Mask, Mother 3, Golden Sun, Secret of Evermore, Undertale. Contatti: Twitter YouTube |